
10 idee per una perfetta strategia di marketing a Natale
Il Natale è una festa molto attesa e sentita che richiede allestimenti speciali, scambi di doni, pranzi e cene abbondanti e outfit dâoccasione. Il periodo natalizio è per ogni attivitĂ commerciale, piccola o grande che sia, unâoccasione ideale, che capita solo una volta allâanno, per attirare piĂš clientela e vendere maggiormente. Per ottenere il miglior risultato possibile in questo breve ma fruttuoso periodo è però necessario ideare per tempo un piano pubblicitario efficace. Se non sai come procedere, continua a leggere e trai spunto dalle 10 idee per una perfetta strategia di marketing a Natale.
1)Crea lâatmosfera giusta
Le parole chiave del Natale sono attesa e tradizione. Ă importante tenerle a mente per creare lâatmosfera giusta allâinterno del tuo punto vendita, della tua azienda o del tuo e-commerce. Ogni periodo ha il suo allestimento ma quello natalizio necessita di una maggiore attenzione perchĂŠ deve far presa su una potenziale clientela giĂ bendisposta allâacquisto.
Oltre a cambiare i colori e le grafiche del tuo negozio online (che possono essere estrose ma non troppo fuori luogo perchĂŠ il Natale è molto legato alla nostalgia), realizza, ad esempio, una newsletter ad hoc che accompagnerĂ lâutente per tutti i giorni dellâAvvento. Concentrati sullâaspettativa, proponendo nel frattempo i tuoi servizi o prodotti.
2)Concentrati sul dono
Il regalo è un altro elemento relativo al Natale che può essere usato per rendere vincente la tua strategia di marketing. Ă infatti abbinabile a qualsiasi progetto; ad esempio un e-commerce, per ogni giorno dellâAvvento, può proporre un proprio prodotto o servizio come idea regalo oppure, solo per il periodo natalizio, può offrire con lâacquisto un dono speciale.
3)Realizza unâedizione natalizia
âSolo a Nataleâ è uno slogan vincente che lancia un messaggio ben preciso: lâattivitĂ o lo shop online propone un servizio o prodotto solo per un breve periodo. Lâofferta devâessere speciale e avere uno scopo e un packaging adatto allâoccasione. Che sia un qualcosa di specifico, come una confezione di tisane allâagrifoglio o un set di cosmetici natalizi, deve avere un aspetto particolare e unico che lo contraddistingua dalla merce venduta durante il resto dellâanno.
4)Prepara buoni regalo
I prodotti e servizi sono tanti e anche i clienti che non sanno cosa acquistare desiderano fare dei doni. Per venire incontro a coloro che non hanno idee, puoi realizzare dei buoni regalo con grafiche natalizie da comperare presso il punto vendita o nello shop online.
5)Realizza iniziative di fidelizzazione
Il periodo natalizio è lâoccasione giusta per premiare la vecchia clientela e consolidare la nuova. Attraverso la creazione di programmi fedeltĂ ad hoc allettanti e originali, oltre che completamente gratuiti e di semplice iscrizione, riuscirai a fidelizzare il tuo target.
6)Lo sconto di Natale
Il classico sconto funziona sempre. Naturalmente bisogna farlo bene, avendo unâottima strategia alle spalle, se no rischi di svilire la tua offerta concentrandoti solamente sul prezzo. Il risultato ottimale è quando non si considera il prodotto in saldo come una scorta di magazzino ma un articolo particolare da adattare allâoccasione natalizia.
7)Offri un servizio aggiuntivo
Per caratterizzare il periodo di vendita natalizio puoi offrire dei servizi aggiuntivi come lâimpacchettamento o un biglietto di auguri cartaceo o elettronico. Sia i negozi fisici che quelli sul web possono dare la possibilitĂ allâacquirente di scegliere il colore del fiocco o della carta e la frase da inserire nella cartolina.
8)Crea un contest natalizio
I social sono strumenti utili per lanciare un contest natalizio che ti aiuterĂ a vendere i tuoi servizi e prodotti. Pianifica qualcosa di originale e divertente e pubblica in maniera ordinata e costante tutti i post realizzati. In questo modo non solo attirerai utenza ma farai conoscere il tuo brand.
9)Fai uso dello storytelling
Il Natale è il momento ideale per proporre dei contenuti coinvolgenti ed emozionali. Racconta la tua storia in maniera unica e intensa, proprio come una favola natalizia; in questo modo i clienti scopriranno un lato inaspettato del tuo brand e si avvicineranno di piÚ a esso.
10)Mettici del tuo
Per essere perfetta, una strategia di marketing di Natale devâessere fatta con passione e non si può realizzare con un semplice âcopia e incollaâ. Trarre spunto è utile e giusto ma devi metterci del tuo. Solo cosĂŹ la tua impresa si distinguerĂ .
Queste sono 10 idee per pianificare una strategia pubblicitaria natalizia ideale. Sicuramente saranno una buona base per raggiungere il tuo obiettivo. Il Natale è unâoccasione speciale che capita solo una volta allâanno, non lasciartela sfuggire!
Vuoi sapere come il Digital Marketing puoi aiutare la tua impresa?
Articoli che ti potrebbero interessare.

10 motivi per investire nel Digital Marketing
Il settore del digital marketing negli ultimi anni sta attraversando un periodo di rapido sviluppo e sempre piĂš aziende ne stanno riconoscendo lâimportanza e le potenzialitĂ . Allâinterno di un mercato molto competitivo, è necessario aggiornarsi sulle nuove forme di comunicazione e approccio al cliente, per evitare di cadere nellâobsolescenza. Per cui spostare sul digitale le

Ricerca organica: cos’è e come posizionarsi
Da alcuni anni molte aziende si sono affacciate al web, acquisendo consapevolezza dellâimportanza della visibilitĂ sui motori di ricerca. Farsi pubblicità è la parola chiave, soprattutto se si è poco conosciuti e circondati da competitori accaniti. Non tutti, però, hanno le risorse per realizzare una campagna di marketing online di successo, soprattutto quelle piccole e

6 vantaggi di Facebook ADS per le aziende
Fare campagne pubblicitarie su piattaforme social come Facebook è veramente utile e vantaggioso? La risposta è senza dubbio si, perchĂŠ al giorno dâoggi una qualsiasi attivitĂ di business, per essere duratura e di successo, deve sapersi promuovere efficacemente. Ed il modo migliore per farlo è il web marketing. Unâazienda che deicide di creare una campagna